Stefano Moroni

Laureatosi in psicologia clinica, disegna per fanzine magazine e copertine di dischi metal. Esordisce come illustratore fantasy in campo internazionale con Margaret Weis Productions, seguiranno collaborazioni con svariati editori gdr tra cui Paizo.

Nel 2014 si trasferisce ad Amburgo, dove lavora per oltre 3 anni come senior concept artist nell’ l’industria videoludica presso Goodgames Studios; mentre nel 2017 passa ad Ubisoft. Ma sono i dungeon crawler la sua vera passione e parallelamente realizza designes per svariate aziende di miniature, tra cui: Skull Mini, Scale 75, Pegaso, Figone miniatures, Tiny Leads, Modelland, Nocturna Models, Archvillain games, Kontraros collectibles e Aradia Miniatures, per la quale disegna tutti i modelli del set.

Diversi suoi lavori vengono pubblicati su articoli e riviste del settore quali Imagine FX, e l’antologia “The Art e Making of Fantasy
Miniatures” edita da Pen e Sword Military. Con Fanucci partecipa al progetto “La Ruota del Tempo”, come copertinista per uno dei volumi del ciclo creato da Robert Jordan.

Attualmente Stefano é Senior artist ed illustratore con CMON Games, per la quale crea diverse copertine di A Song of Ice and Fire (il gioco degli eserciti basato sull’universo del Trono di Spade ideato da George R.R. Martin), Dune: War of Arrakis e character design per Massive
Darkness 2, Zombicide e altri giochi da tavolo.

Ogni anno partecipa all’area performance di Lucca Comics and Games con i suoi draghi a matita.

Il suo piatto preferito é il risotto con la zucca.